Archivi categoria: Home page

Da Evangelii Gaudium ad Amoris Laetitia

Convegno diocesano bisNuova collocazione temporale per il Convegno pastorale diocesano. Non più dopo Santa Rosa, ma prima. L’appuntamento è per lunedì 29 agosto, quando alle ore 16 si apriranno i lavori, che si concluderanno mercoledì 31 in Cattedrale.

Tre pomeriggi, nella Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi per aprire un percorso verso una nuova mentalità pastorale. Le prime linee le indicherà la relazione di apertura affidata a mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano Laziale; l’indomani i gruppi di approfondimento, per confrontarsi e immaginare piste concrete. Infine, la relazione di mons. Lino Fumagalli che tirerà le fila dei discorsi intrapresi.

E come sottolinea il nostro vescovo nell’invito al Convegno, l’auspicio è che questa assise doni alla Chiesa diocesana “uno slancio nuovo, con un’attenzione ai segni dei tempi, con un più intenso coinvolgimento delle famiglie e degli adulti”.

per visualizzare al meglio il programma cliccare sulla foto sottoConvegno diocesano

L’armonia dell’AC

172c1f9a-f2bd-4e9a-927d-683213bf6974Giovedì 2 giugno ore 9.30. L’Oratorio di Capodimonte si anima per la presenza di più di quaranta soci di Ac di tredici parrocchie della nostra Diocesi convenuti per l’incontro conclusivo dell’anno sul tema “È più bello insieme!”

Dolci e bibite sono sul tavolo centrale per offrire un po’ di calore e riscaldare la giornata piovosa e fredda.

La preghiera iniziale è un’invocazione allo Spirito perché ci riveli ciò che è effimero e ciò che è eterno e ci trasformi in realtà di comunione. Il Vangelo non cessa di essere buona notizia finché non è annunciato a tutti e finché non unisce tutti gli uomini alla mensa del Regno. Il tutto è superiore alla parte! Insieme è più bello! Continua la lettura di L’armonia dell’AC

Camminare nella fraternità – Un pomeriggio di festa a Ischia di Castro

20160526_163929Si narra che un giovane pastore, mentre era alla ricerca di alcuni agnelli del suo gregge, vide in prossimità di una rupe una bellissima donna che allattava un bambino circondata da gigli fioriti di fresco. La misteriosa figura, dopo aver indicato al pastore gli agnelli smarriti, rivelò di essere la Madre di Cristo e chiese che su quello stesso luogo si erigesse un santuario a lei dedicato, dove essere invocata con il titolo di Madonna del Giglio. Il santuario,  eretto nel sec XV ed ampliato nel tempo, è stato  restaurato recentemente  con il contributo dei cittadini e dell’amministrazione comunale  e ha accolto, con tutta la sua suggestiva bellezza, la celebrazione delle attività dell’anno pastorale dell’Azione Cattolica di Ischia di Castro. L’esterno è curatissimo; all’interno lo sguardo si sofferma subito sull’immagine dolcissima della Madonna che allatta e tiene in mano un giglio; l’altare è pieno di fiori a dimostrazione di quanto questo santuario sia caro agli abitanti di Ischia. Continua la lettura di Camminare nella fraternità – Un pomeriggio di festa a Ischia di Castro

Insieme, perché è più bello!

é piu bello insiemeCarissimi tutti,

siamo arrivati alla fine di un altro anno formativo ed è bello quindi pensare di radunarci dalle varie parrocchie (adulti, giovani e ragazzi insieme), per una giornata da trascorrere nel segno del nostro essere associazione.

Cioè, per usare le parole del Presidente Nazionale, Matteo Truffelli, come “una piccola grande scatola di Lego, dalle potenzialità immense: un insieme di tanti pezzi diversi tra loro, per colore, dimensione, utilità, ma tutti accomunati dalla capacità di collegarsi tra loro, di connettersi per dare vita a qualcosa di più grande, di più bello”.

Cerchiamo allora, il 2 giugno a Capodimonte, di costruire anche noi qualcosa di grande e di bello. A partire dalla nostra fraternità.

Come si evince  dalla locandina, le attività della giornata, che saranno ovviamente  diversificate per fasce d’età, inizieranno alle 9.30 con il benvenuto e l’accoglienza. Particolarmente importante sarà la celebrazione eucaristica: abbiamo deciso di svolgerla sul lungo lago per dare un segno di presenza e di vicinanza alla gente, ma anche come dono alla comunità che ci ospita (e grazie quindi alla presidente Paola e al parroco don Fedoro).

L’invito è rivolto certo alle associazioni parrocchiali di AC, ma anche alle altre parrocchie che possono essere interessate a questa giornata di festa. Per cui, spargete la voce!

Un saluto fraterno

Pierluigi